
E non è tutto, l'ultima edizione del sondaggio 'National Survey of Family Growth' mostra che più è alto il tuo livello di istruzione, minore è il numero di partner che hai avuto negli anni passati: in particolare la ricerca rileva che maschi laureati hanno la metà della possibilità di coetanei diplomati di aver avuto 4 o più partner negli anni precedenti. Ll'associazione negativa tra sesso e intelligenza si rileva sin dall'età adolescenziale. Uno studio di Carolyn Halpern della Università della North Carolina a Chaperl Hill ha scovato un'alta concentrazione di giovani ancora vergini tra coloro che hanno le doti per sedere sui più alti gradini della scala dell'intelligenza. I teenager più brillanti arrivano dopo anche al bacio. Ma questa scelta di posticipare l'inizio dell'attività sessuale è veramente una scelta del teenager intelligente oppure è una mancanza di opportunità? Vale a dire, i giovanissimi intelligentoni hanno le stesse chance di fare sesso dei coetanei meno brillanti?
È facile credere che sia tutto un motivo di immagine: se pensiamo a un adolescente intelligente e dai voti ottimi, ci viene in mente subito il secchione occhialuto magari con qualche brufolo di troppo, chino sui libri e poco preso dal look e dall'apparenza e quindi meno attraente. Ma non è questo il punto perchè una ricerca dimostra che anche a parità di attrattività fisica, i più intelligenti si occupano meno di »faccende« di sesso. Il motivo potrebbe essere che per avere un buon curriculum ed essere intelligente serve studiare e quindi si ha meno tempo per altro, o anche che lo studioso abbia altre priorità, come a dire meglio passare le sere a leggere tutta la bibliografia di Fedor Dostoevskij che uscire in cerca di 'avventurè. Ma forse c'è una spiegazione più biologica ed evolutiva, potrebbe esserci dietro, cioè, un costume avito: chi è più intelligente, ipotizza lo psicologo evoluzionista Aurelio Josè Figueredo dell'Università dell'Arizona, ha sicuramente più risorse (tra i nostri antenati aveva modo di ideare strategie di caccia più proficue, oggigiorno può aspirare a lavori più qualificati e meglio remunerati), quindi può permettersi di fare meno sesso perchè anche se così facendo ha meno chance di riprodursi, qualora avesse un figlio, avrebbe di certo più risorse da dedicargli.
(Fonti: www.leggo.it)
Nessun commento:
Posta un commento