Per ogni donna, tutti i mesi, c’è un momento particolare di percezione intima del proprio corpo. Si sa come ci si sente in quei particolari giorni alle prese tra i tipici disturbi fisici e i disagi emotivi. Spossatezza, senso di gonfiore, dolori al basso ventre e ipersensibilità emotiva. Un mix di espressioni della nostra femminilità che a volte ci rendono più insicure. E’ normale, sono le mestruazioni. Dopo pochi giorni tutto passa. Ma anziché rassegnarsi ogni volta e aspettare senza fare nulla...Ecco qualche consiglio per ritrovare e mantenere un benessere continuato, a prova di ogni situazione, anche in “quei giorni”.
Attenzione all’alimentazione.
Dovrà essere leggera ma nutriente. Tra i cibi particolarmente indicati: lo yogurt arricchito di fermenti lattici che mantiene la regolarità intestinale che in quei giorni è spesso un po’ rallentata. Consumiamolo accompagnato da frutta di stagione e cereali, leggeri, ricchi di fibre e nutrienti. E per “tirarci su”, miele e vitamina C antiossidanti ed energizzanti. Beviamo ogni mattina una spremuta d’arancia e dolcifichiamo the e caffè con un cucchiaino di miele.
Un consiglio: iniziamo ad assumere questi alimenti una settimana prima dell’inizio delle mestruazioni.
Gestire il dolore.
Lo sappiamo bene: un antinfiammatorio risolve il problema. Tuttavia, alcune erbe medicinali possono fungere da coadiuvanti lenitivi. Per esempio l’Angelica, che ha proprietà antispasmodiche, digestive e calmanti. Ottima è anche la Calendula, pianta con effetto lenitivo sia sulla pelle che sul dolore. Ma anche l'attività fisica può aiutare.

(Fonti varie)
Nessun commento:
Posta un commento